BSVA – Studio Legale Associato
Gli Avvocati Recla e Bosco di BSVA commentano le recentissime linee guida AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) in tema privacy e utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nelle pubbliche amministrazioni.
L’AI, infatti, pur offrendo indubbi benefici in settori chiave come sanità, educazione, trasporti, energia e pubblica amministrazione, comporta rischi per gli interessi pubblici e per i diritti fondamentali tutelati dalla normativa europea e nazionale, fra cui rientra il diritto degli individui alla tutela dei propri dati personali.
In base alle linee guida AGID, la PA che adotti sistemi di IA deve, in primo luogo, rivestire il ruolo di titolare del trattamento dei dati personali (art. 4, n. 7 GDPR) nonché rispettare tre principi fondamentali che il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato nel “Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale”, ossia: il principio di conoscibilità, quello di non esclusività della decisione algoritmica e quello di non discriminazione algoritmica.
Per leggere la versione integrale dell’articolo e conoscere le prescrizioni operative che la PA che dovrà attuare nel caso di impiego di un sistema di IA, leggi l’articolo completo al seguente link
Link esterni: