BSVA – Studio Legale Associato
L’Avv. Sabina Rampinini, Partner di BSVA, e l’Associate Avv. Nicola Molinaro trattano del pignoramento presso terzi previsto dall’art. 72-bis del D.P.R. n. 602/1973, dedicando particolare attenzione al ruolo del terzo pignorato, soggetto la cui collaborazione è essenziale per garantire l’efficacia dell’esecuzione tributaria.
Ciò che caratterizza il pignoramento in esame è l’assenza di una verifica preventiva da parte del giudice circa la legittimità della pretesa: il Concessionario di riscossione, infatti, notifica direttamente al debitore e al terzo l’atto contenente l’ordine di pagamento.
Se il terzo non dovesse ottemperare a tale ordine nei termini indicati, l’agente della riscossione potrà ricorrere alla procedura ordinaria ex art. 543 c.p.c., non essendo previste misure coercitive immediate per far fronte a tale inadempimento del terzo.
Conseguenze per il terzo vi saranno, invece, ove questi venga chiamato espressamente ad emettere per iscritto una dichiarazione stragiudiziale ai sensi dell’art. 75-bis del D.P.R. n. 602/1973 e ometta di rispondere nel termine di trenta giorni.
Per ogni più approfondita considerazione e per conoscere cosa accade al terzo pignorato nell’ipotesi in cui il debitore abbia ottenuto la rateizzazione del debito e pagato la prima rata, leggi l’articolo integrale al seguente link